La primavera è alle porte, e con essa è in arrivo il periodo delle Comunioni. Se il vostro bambino o la vostra bambina si accinge a prendere il secondo Sacramento è il caso di affrontare il tema di come organizzare la Prima Comunione con largo anticipo, così da poter pianificare tutto senza lasciare nulla al caso ed evitare la classica ansia da preparativi. Le cose da fare per la Prima Comunione sono tante, dalla scelta delle bomboniere al buffet. Si tratta di una festa che coinvolge l’intera famiglia in un miscuglio di emozioni, ma che porta con sé tanto divertimento per i vostri bambini. Se i tuoi bambini quest’anno festeggeranno la prima comunione e sei a corto di idee, grazie a quest’articolo potrai trovare idee ed ispirazioni su come organizzare la comunione perfetta.
Prima comunione: come scegliere le bomboniere
Il colore per eccellenza della Prima comunione è il bianco, da associare al rosa o al celeste se questo grande giorno riguarda un maschietto o una femminuccia. Lo scopo di una bomboniera prima comunione è quello di contribuire alla costruzione di un ricordo. Dunque, lasciate libero spazio alla fantasia e andate in cerca di piccole scatoline dove riporre i vostri deliziosi confetti.
Accompagnate la bomboniera comunione con un piccolo invito cartaceo. Oppure, in alternativa, inviate ai futuri ospiti una simpatica cartolina virtuale sui vostri canali social per rendere tutto più moderno e divertente. Scegliete bene il tema della prima comunione, così da sorprendere vostro figlio o vostra figlia in uno dei giorni più importanti della sua vita.
Prima comunione: come scegliere il menù
La comunione è un evento al quale la maggior parte degli invitati sono tutti bambini di età compresa tra i 5 e i 13 anni includendo tutti gli amici e i piccoli parenti.
Il menù della prima comunione solitamente comprende tutti i piatti della tradizione locale, i quali devono essere in grado di soddisfare le richieste culinarie sia dei bambini sia degli adulti. Infatti, per ogni comunione vengono realizzati due menù: quello dedicato prettamente ai bambini e quello per gli adulti. Sarebbe preferibile un menù fisso, con qualche alternativa per eventuali gusti o intolleranze alimentari. Grazie allo chef in location potrete decidere insieme a lui tutte le portate e farvi consigliare.
Come organizzare la confettata per il primo Sacramento di tuo figlio
Ciascun evento merita un buffet da ricordare. Per la prima comunione tutto ha inizio con la scelta dell’angolo confettata. Non a caso, sempre più frequentemente i confetti, oltre ad essere regalati nel classico sacchetto o in una comoda scatolina, vengono offerti direttamente in questo dolce spazio. Qui potrete scegliere tanti gusti di confetti per accontentare i palati di tutti gli invitati e far disporre la torta per il/la festeggiato/a.
Per la torta, invece, potete farla decorare rispettando i colori e il tema della festa. Inoltre, se avete scelto di festeggiare la Prima comunione in una location all’aperto, circondata dalla natura, ispiratevi ad allestimenti che siano in grado di rendere l’atmosfera armoniosa in ogni singolo particolare: dalla scelta dell’abito da indossare alla bomboniere, dalla mise en place da presentare agli invitati alla torta.
Per un il primo sacramento di tuo figlio indimenticabile scegli Anima Antiqua Eventi, location situata ai piedi del Matese, che grazie alle sue atmosfere renderà speciale l’evento dei vostri figli.
Prenota un appuntamento per visitare la nostra location.